
Catalogo Colibrì
I cataloghi Colibrì di Forma 2000 sono i primi nati dalla collaborazione tra lo studio e l’azienda Forma 2000 del Gruppo Veneta Cucine.
Il progetto è stato anticipato da uno studio grafico della comunicazione utilizzato anche nei successivi lavori.
Colibrì è anche il nome della collezione a cui il catalogo è dedicato; il progetto si compone di due cataloghi, uno dedicato ai modelli con maniglia e l’altro a quelli con gola. Ogni catalogo è suddiviso poi in modo analogo, in una prima sezione dedicata all’ambientazione e una seconda dedicata ai dettagli tecnici.
La volontà del cliente era infatti quella di collocare il prodotto nel quotidiano: per questo abbiamo progettato sei diverse “home”, case all’interno delle quali collocare le composizioni. In particolare abbiamo progettato delle ambientazioni realistiche che hanno lo scopo di creare una quinta per esaltare il prodotto; allo stesso modo le ambientazioni permettono al cliente d’immaginare la cucina all’interno della propria casa.
A proposito della copertina, il progetto grafico ha richiesto uno studio dettagliato per creare le basi per i futuri progetti: abbiamo quindi scelto di rappresentare i diversi modelli di cucine con lettere maiuscole che diventassero segni distintivi delle diverse collezioni: in questo caso per Colibrì la lettera è la “C”: semplice quella usata per il sistema a maniglia, sottolineata quella usata invece per i sistemi a gola, come a rappresentare la linea netta che la gola disegna sulle ante della cucina.
Nella seconda parte dedicata ai dettagli tecnici abbiamo riportato i disegni, le composizioni e tutte le informazioni. Con riferimento ai disegni tecnici si è deciso di utilizzare l’assonometria perché di più facile comprensione anche per il cliente finale.
Per quanto riguarda la copertina dei cataloghi Colibrì di Forma, abbiamo scelto la carta Kraft per il suo aspetto materico, a cui abbiamo dato una colorazione azzurra.
Cliente
Forma 2000
Anno
2019
Attività
Comunicazione, Architettura, Design, Grafica
Concept
Grucciadesign.
Render
Helios Digital

“…lettere maiuscole che diventano segni distintivi delle diverse collezioni: nel caso di Colibrì la lettera è la “C”…”


“Per la copertina di Colibrì abbiamo scelto la carta Kraft per il suo aspetto materico, a cui abbiamo dato una colorazione azzurra.”



“La volontà del cliente era quella di collocare il prodotto nel quotidiano: dunque per questo abbiamo progettato sei diverse “home”…”

“Ambientazioni realistiche che hanno lo scopo di creare una quinta per esaltare il prodotto e permettere al cliente di immaginare la cucina all’interno della propria casa”




Nella seconda parte dedicata ai dettagli tecnici abbiamo riportato i disegni, le composizioni e tutte le informazioni.


“Con riferimento ai disegni tecnici si è deciso di utilizzare l’assonometria perché di più facile comprensione anche per il cliente finale.”
