Catalogo Code

Il catalogo Code di Caccaro è uno dei due progetti, insieme al catalogo Happy, realizzati per l’azienda in occasione dell’uscita della collezione Freedhome, dedicata al grande contenimento.

In particolare Code è il catalogo tecnico mentre Happy il progetto emozionale; entrambi rispondono soprattutto all’esigenza di avere uno strumento rivolto al pubblico e uno rivolto ai progettisti.
Inoltre in Code sono contenute tutte le informazioni tecniche che il progettista può utilizzare per creare una composizione con il sistema Freedhome.

Dal punto di vista grafico il catalogo rispetta le scelte fatte per Happy; in copertina è riportato infatti il nome dell’azienda, il titolo e il dettaglio della finestra. Il concetto della finestra è una della scelte grafiche adottate per i cataloghi Freedhome; parlando di Code, all’interno della finestra si può vedere lo sviluppo del codice del catalogo, la carta millimetrata. La carta millimetrata racconta infatti la funzione tecnica di Code. L’infografica del sistema all’interno del catalogo da invece una panoramica completa del sistema Freedhome; in particolare sono descritte le potenzialità, la logica del sistema, le sottofamiglie e i diversi elementi.

Il fotografo Flavio Favero e la stylist Luigina Pilloni hanno studiato un racconto fotografico dove il contesto è praticamente assente e il prodotto l’unico e indiscusso protagonista. Inoltre il prodotto è presentato in maniera rigorosa, con immagini quasi ortogonali, estremizzando quindi il concetto di tecnica.

Si è deciso di utilizzare un colore per ogni capitolo per aumentare la leggibilità del prodotto. A proposito dell’impaginato, abbiamo adottato la stessa scelta stilistica; infatti ogni capitolo si apre con una pagina colore, dove lo sfondo anticipa la finitura usata nelle foto del capitolo.

Cliente
Caccaro

Anno
2018

Attività
Comunicazione, Grafica

Concept
Sintesi Comunicazione

Foto
Studio Emozioni

Styling
Luigina Pilloni

Testi
Andrea Ingrosso – Mamy

vista zenitale delle copertine di due cataloghi affiancati
dettaglio della griglia millimetrata sulla copertina del catalogo

“La carta millimetrata racconta la funzione tecnica del catalogo”

vista zenitale della doppia pagina dove si racconta il sistema freedhome tramite una infografica
dettaglio dell’infografica del sistema freedhome, dove si vedono alcuni moduli del sistema
vista di scorcio del catalogo aperto dove si vede l’immagine di un armadio azzurro in un ambiente azzurro
vista zenitale della doppia pagina dove si racconta l’apertura del capitolo core tramite una infografica
vista zenitale della doppia pagina dove si vedono due armadi, uno con le ante in legno l’altro con le ante in vetro
vista zenitale della doppia pagina dove si vede un armadio frontale aperto con le ante in vetro

“L’infografica del sistema all’interno del catalogo da una panoramica completa del sistema Freedhome: le potenzialità, la logica del sistema, le sottofamiglie e i diversi elementi.”

foto emozionale dove si vedono sue armadi uno di fronte all’altro, entrambi di colore rosso mattone su un ambiente anch’esso color rosso mattone
vista di scorcio del catalogo aperto dove si vede l’immagine di un armadio colore rosso mattone su un ambiente anch’esso color rosso mattone

“Si è deciso di utilizzare un colore per ogni capitolo per aumentare la leggibilità del prodotto.”

vista zenitale della doppia pagina tecnica dove si vede la panoramica degli accessori da poter inserire all’interno di armadio
foto di dettaglio della panoramica degli accessori da poter inserire all’interno di armadio

“Si è deciso di utilizzare un colore per ogni capitolo per aumentare la leggibilità del prodotto.”

foto emozionale di un armadio aperto di colore verde salvia su un ambiente anch’esso color verde salvia
foto emozionale di due armadi entrambi di colore bianco su un ambiente anch’esso color bianco, con una cucina installata in mezzo ai due

“Il catalogo Code di Caccaro è infatti uno dei due progetti realizzati per l’azienda in occasione dell’uscita della collezione Freedhome”

foto emozionale di una prova di stampa fatta dallo stampatore con il dettaglio di una lente posizionata sopra al foglio

Unisciti al nostro team

candidature@grucciadesign.it

Iscriviti alla newsletter

Richiedi informazioni

info@grucciadesign.it

Scroll to Top