Catalogo Happy

Il catalogo Happy di Caccaro è uno dei due progetti realizzati per l’azienda che accompagnano l’uscita della collezione Freedhome, dedicata al grande contenimento. Happy Freedhome è infatti il catalogo emozionale mentre Code il catalogo tecnico: insieme rispondono all’esigenza dell’azienda di presentare il prodotto sia agli addetti ai lavori che al cliente finale. La collezione Freedhome è stata presentata in occasione del Salone del Mobile 2018.

In Happy il prodotto fa da cornice a due storytelling: il primo sulla vita di Erika e Lars, designer, in un loft-studio di Milano; mentre il secondo riguarda il quotidiano di Meryl, Andrea e Ann, famiglia che vive in un open-space a Bologna.
La copertina allo stesso modo ritrae un momento di vita dei personaggi: Erika di spalle, intenta ad aprire un armadio che diventa di conseguenza una finestra aperta sul mondo Freedhome.

Happy è stato il primo progetto realizzato per la presentazione di Freedhome: in esso dunque abbiamo realizzato uno studio per rappresentare in chiave grafica le caratteristiche della collezione: trasversalità, innovazione, sartorialità, luce ed espressione di sé.

Cliente
Caccaro

Anno
2018

Attività
Comunicazione, Grafica

Concept
Sintesi Comunicazione

Foto
Studio Emozioni

Styling
Luigina Pilloni

Testi
Andrea Ingrosso – Mamy

Foto della copertina con accanto il catalogo aperto su due pagine che mostrano il progetto in assonometria di una casa

“Happy è stato il primo progetto realizzato per la presentazione di Freedhome “

Foto dell'interno del catalogo che mostra il sistema freedhome all'interno di una cucina
Foto di dettaglio dei testi del catalogo

“In Happy il prodotto fa da cornice a due storytelling: il primo sulla vita di Erika e Lars…”

Foto di due persone che chiacchierano in una cucina composta da una parete con il sistema Freedhome
Foto dell'interno del catalogo che mostra l'illustrazione che descrive l'innovazione composta da un rettangolo bianco attorno a diversi rettangoli neri
Dettaglio dell'illustrazione che rappresenta l'innovazione con il rettangolo bianco circondato da rettangoli neri

“…mentre il secondo riguarda il quotidiano di Meryl, Andrea ed Ann.”

Pagine che descrivono la smarthome, con una foto della famiglia in soggiorno e un'assonometria dell'abitazione

“abbiamo realizzato uno studio per rappresentare in chiave grafica le caratteristiche della collezione: trasversalità, innovazione, sartorialità, luce ed espressione di sé.”

Foto dall'alto di una ragazza che apre il modulo core con porte a libro
Foto dell'esterno dell'abitazione con la porta vetrata aperta a mostrare il soggiorno

Unisciti al nostro team

candidature@grucciadesign.it

Iscriviti alla newsletter

Richiedi informazioni

info@grucciadesign.it

Torna in alto