Catalogo Places 2019

Abbiamo progettato il catalogo Places 2019 di Imperial Line nell’ambito di un restyling totale della comunicazione dell’azienda: infatti questo è il primo catalogo realizzato durante la collaborazione con Imperial Line.

Essendo il concetto di “spazio” l’idea alla base del nuovo progetto di comunicazione, in Places 2019 abbiamo concepito l’ambiente come mezzo per valorizzare il prodotto; abbiamo infatti progettato uno spazio espositivo ampio, un’architettura fatta di mattoni sbiancati e dall’aspetto vissuto, dove all’interno predomina il minimalismo del cemento.

Uno spazio pensato soprattutto come set fotografico per esaltare ancora di più i prodotti; il design di Imperial Line si caratterizza in particolare per la capacità di interpretare in chiave contemporanea la ricerca di equilibrio fra design e funzionalità. Dal punto di vista fotografico abbiamo scelto prospettive forti per estremizzare il rapporto tra prodotto e architettura: lo spazio interviene nel processo di presentazione e determina quindi la funzione del prodotto stesso.

Il nuovo linguaggio progettato trova nel catalogo Places 19 di Imperial Line la sua massima espressione già nella copertina: sfogliandolo infatti si può cogliere l’essenza della carta usata, una Gmund Heidi colore nero in pasta con uno spessore molto elevato (530 g/m2) e dall’effetto marmoreo.

Per quanto riguarda i contenuti testuali sono ridotti al minimo: il logo dell’azienda, il nome del catalogo e l’anno di pubblicazione. A proposito del titolo, è stato inserito il segno distintivo della sottolineatura parziale che ricorre anche negli altri elaborati progettati per l’azienda.

Cliente
Imperial Line

Anno
2019

Attività
Direzione Artistica

Concept
Grucciadesign.

Render
Nerokubo

Foto dall'alto della copertina e del catalogo aperto uno accanto all'altro

“In Places 2019 abbiamo concepito l’ambiente come mezzo per valorizzare il prodotto”

Foto delle pagine interne che mostra l'inizio di un nuovo capitolo con a sinistra una pagina grigia con il titolo del capitolo e le icone dei prodotti e a sinistra un render dei prodotti
Foto di dettaglio delle icone del prodotti in bianco e nero su fondo grigio

“Uno spazio pensato soprattutto come set fotografico per esaltare ancora di più i prodotti.”

Foto del catalogo aperto che mostra le pagine inerenti alla sedia Bon Bon con breve testo e due render della sedia, uno ambientato in un ufficio e uno di dettaglio del prodotto
Foto del catalogo aperto che mostra le pagine inerenti allo sgabello Damblé con breve testo e due render dello sgabello, uno zenitale e uno di dettaglio del prodotto
Foto di dettaglio dell'indice che mostra le icone e i numeri di pagina bianchi su fondo nero
Foto dall'alto delle pagine riguardanti i disegni tecnici delle sedie con le misure e un elenco delle finiture disponibili per ogni prodotto

“Dal punto di vista fotografico abbiamo scelto prospettive forti per estremizzare il rapporto tra prodotto e architettura”

Render di un ambiente con pareti in cemento grezzo e una parete interamente vetrata al cui interno troviamo tre tavoli Maxxi e alcune sedie Fenice di Imperial Line
Foto di dettaglio del titolo stampato in copertina

Unisciti al nostro team

candidature@grucciadesign.it

Iscriviti alla newsletter

Richiedi informazioni

info@grucciadesign.it

Torna in alto