design

Natuzzi foto copertina flyer commerciale

Natuzzi e il flyer commerciale per il mercato oltreoceano

Natuzzi e il flyer commerciale per il mercato oltreoceano 10.11.2022 L’azienda Natuzzi, leader del settore dei divani, si è rivolta a Grucciadesign per prendere parte ad un contest aziendale. L’occasione era la pubblicazione di un flyer commerciale per il mercato americano, uno strumento di vendita capace però di comunicare la filosofia del brand. Che cos’è …

Natuzzi e il flyer commerciale per il mercato oltreoceano Leggi altro »

graphic system guide, uno strumento di identità aziendale

Graphic system guide: uno strumento fondamentale

Graphic system guide: uno strumento fondamentale 18.03.2021 Lo sai cos’è la “bibbia dell’immagine coordinata”? La graphic system guide è la raccolta delle regole del linguaggio grafico di un’organizzazione. Abbiamo parlato spesso d’immagine coordinata come del mezzo più potente per dare credibilità a un brand e renderlo familiare agli occhi del pubblico. Ma come si progetta …

Graphic system guide: uno strumento fondamentale Leggi altro »

Foto in bianco e nero di una porzione di stand con esposta una madia con all'interno dei libri

Stand Maison & Objet 2020

Stand Maison & Objet 2020 In occasione delle fiere internazionali 2019-2020 abbiamo realizzato per l’azienda Imperial Line tre progetti stand declinati secondo tre diversi target di destinazione. L’idea di esaltare il prodotto attraverso l’elemento architettonico è in particolare l’aspetto che unisce i tre progetti e costituisce lo stile identitario della nuova comunicazione dell’azienda. MAISON&OBJET 2020 …

Stand Maison & Objet 2020 Leggi altro »

T-wall

T-wall T-wall è un sistema modulabile di pareti divisorie per ambienti realizzato con bobine per tessuti da post-produzione industriale. È infatti uno dei progetti di design sostenibile di grucciadesign. Il progetto nasce inizialmente dall’esigenza di un’azienda d’imbottiti di caratterizzare gli spazi espositivi; abbiamo dunque immaginato un sistema decorativo che tuttavia possa essere anche versatile: il …

T-wall Leggi altro »

Render della lounge Button

Sistema Button

Sistema Button Button è un progetto di design firmato grucciadesign.; si tratta di un sistema di sedute e tavoli che interpreta in modo perfetto lo stile dello studio: essenza formale e originalità trovano spazio infatti in Button, in pieno equilibrio fra design ed ergonomia. Da un punto di vista compositivo, la collezione è formata da …

Sistema Button Leggi altro »

Case history di Imperial Line

Case history – Imperial Line Sottrazione. L’idea alla base del progetto di restyling della comunicazione di Imperial Line è stata infatti una forte azione di sottrazione. “Siamo produttori italiani di sedute, tavoli, sgabelli, e madie…”; così si definisce l’azienda veneta che da generazioni realizza collezioni che fondono progettazione di design e artigianalità. Abbiamo realizzato per …

Case history di Imperial Line Leggi altro »

Sistema Tube

Sistema Tube Tube è un sistema di sedute firmato grucciadesign.; la caratteristica principale di Tube sta nella struttura tubolare progettata per sostenere e abbracciare al tempo stesso la seduta. Come negli altri progetti di design firmati dal nostro studio l’idea è stata quella di raggiungere l’essenzialità formale. In particolare in Tube si è partiti dall’idea …

Sistema Tube Leggi altro »

Sostenibilità e design

La sostenibilità e design: amore o relazione pericolosa?

La sostenibilità e il design: amore o relazione pericolosa? 17.07.2020 Sostenibilità e design: cosa è cambiato negli ultimi 50 anni? “Nulla si crea, nulla si distrugge: tuttavia tutto si accumula in attesa di essere trasformato”. Nel ’64 Vittorio Gregotti parla di sostenibilità e design. Otto anni dopo lo studio del Massachusetts Institute of Technology “The …

La sostenibilità e design: amore o relazione pericolosa? Leggi altro »

foto di una bottiglia di birra con alcuni cartoncini Gmund

Storia di un progetto di design… ti va una birra?

Storia di un progetto di design…ti va una birra? 03.07.2020 La cultura della birra diventa una carta e un progetto grucciadesign. da raccontare Gruccidesign. si racconta in un progetto di design. A Gmund in Alta Baviera la cultura della lavorazione della birra diventa una pregiata carta. L’azienda familiare Gmund da più di 180 anni è …

Storia di un progetto di design… ti va una birra? Leggi altro »

Torna in alto