
5 motivi per non trascurare il copywriting
10.03.2021
Cosa non è il copywriting…
Pensate che il copywriting sia semplicemente mettere insieme parole per presentare un’attività? Non sapete quanto siete pericolosamente lontani dalla realtà…
Un buon copywriting riflette l’immagine e i valori di un’organizzazione; le parole hanno infatti la forza di creare sensazioni, percezioni tanto quanto le immagini. Saper usare le giuste parole per raccontare un progetto è la chiave per renderlo vincente. Il copywriting è parte fondamentale dell’immagine e dell’identità di un’organizzazione.
Abbiamo raccolto sei dei numerosi motivi (non li sveleremo tutti…) per i quali è fondamentale affidarsi a professionisti del copywriting.
1. Quando mancano i cavalli per mettere il turbo
Tralasciare il copywriting è come guidare una sportiva con il motore di un’utilitaria: quando le parole, il tone of voice e i contenuti non sono in linea con l’immagine del brand il messaggio non avrà la forza comunicativa adeguata. Il copywriting è un’attività creativa e tecnica al tempo stesso: non importa quanto tecnico sia l’argomento o quanto piccola sia la nicchia del brand, i testi devono e possono sempre e-mo-zio-na-re. Infatti, anche se il tuo pubblico è di tipo business è importante che il messaggio colpisca perché possa essere ricordato rispetto a quello dei competitor.
2. Farsi amare dalla propria nicchia
Abbiamo avuto il piacere di partecipare a un webinar condotto dall’Università della California sul content marketing; la relatrice, la blogger Sonia Simone ha sottolineato il fatto che “esiste un pubblico per ogni tipo di prodotto”; infatti ogni nicchia avrà un pubblico interessato, non importa quanto tecnico sia un argomento. La chiave sta soprattutto nella capacità di “raccontare” un prodotto: il copywriter esperto riesce a parlare di prodotti anche molto lontani dalla sua nicchia; parte del lavoro di copywriting consisterà appunto nel documentarsi sull’argomento, ma il fattore X lo darà solo l’esperienza e la bravura del professionista.
3. Un pubblico e una voce: la forza della personalizzazione
La scelta del tono di voce è fondamentale e deriva da un’attenta analisi del pubblico, del settore e soprattutto, del brand e della sua immagine. Saper scegliere le parole giuste è fondamentale: infatti quando scriviamo un blog, i testi per un sito, il copy di un catalogo o altro, dobbiamo sempre ricordare l’obiettivo: interessare la nicchia, coinvolgerla, spingerla a interagire, a informarsi. Ma l’obiettivo finale, direttamente o indirettamente, resta sempre quello di trasformare un semplice utente in un cliente fidelizzato.
4. SEO e SMO: creare contenuti ottimizzati e coinvolgenti
Quando scriviamo testi per il digitale, un elemento fondamentale da non trascurare è l’ottimizzazione: SEO significa “Search Engine Optimization” ovvero la produzione di contenuti scritti in modo da essere perfettamente compresi dai crawler dei motori di ricerca. Un contenuto ottimizzato permette quindi di raggiungere il proprio target in modo naturale (organico), semplicemente posizionandosi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Un bravo copywriter conosce tutti gli aspetti della SEO e dispone di strumenti professionali per realizzare contenuti di valore. SMO invece significa “Social Media Optimization”: riguarda l’insieme delle tecniche e delle strategie di ottimizzazione dei contenuti social, allo scopo d’incentivare l’interazione.
5. Il copywriting, ingrediente base della UX
Un buon copywriting migliora l’esperienza di utilizzo e interazione tra utente e prodotto o servizio; la capacità infatti di comunicare in modo semplice, chiaro ed efficace permette di raggiungere gli obiettivi commerciali di un brand. La capacità del copywriter è anche quella di guidare l’utente nell’esperienza di interazione, coinvolgendo il pubblico in modo strategico. Per capire fino in fondo l’importanza del copy nell’esperienza utente, immaginate un qualsiasi strumento di comunicazione, digitale o cartaceo, senza la parte testuale: la comprensione per l’utente sarebbe difficile, quasi impossibile.
Se pensate che la vostra azienda, il vostro prodotto/servizio o il vostro brand abbiano bisogno di essere raccontati in modo efficace, contattateci per un approfondimento su questo servizio offerto dal nostro studio.