Il p.a.p.s.a di grucciadesign.

Foto di mani poggiate sopra un tavolo con materiali per la produzione di un divano

Il p.a.p.s.a. di grucciadesign.

22.01.2021

Conosci il metodo p.a.p.s.a. di grucciadesign. ?

Il p.a.p.s.a di grucciadesign. è il metodo che contraddistingue il nostro approccio al progetto; si compone di otto fasi che disegnano il percorso del flusso di lavoro. Abbiamo battezzato il nostro metodo con questo nome perché come sapete siamo prima di tutto appassionati di design: la creatività insieme alla tecnica sono valori in cui crediamo.
Il metodo P.a.p.s.a. è opera di uno dei massimi esperti mondiali di creatività applicata, Hubert Jaoui.

Ogni progetto inizia da una tavola rotonda

Ci piace dire che il p.a.p.s.a. di grucciadesign. inizia con una “tavola rotonda”: conoscere il cliente, raccontarci e ascoltare la sua storia è la scintilla che accende ogni nuovo progetto. Raccontarsi è un modo semplice ma efficace per abbattere le barriere “formali” ed entrare velocemente in perfetta sintonia.
Successivamente diamo invece un primo ordine al materiale raccolto: questo crea le basi per le fasi successive e ci aiuta a inquadrare il progetto.

Dalla tempesta creativa all’ordine applicato

Si entra finalmente nel vivo della fase creativa, piena di “vibrazioni” forti, cervelli che fumano in una tempesta creativa: è la fase della condivisione delle idee, dove non ci sono regole o confini. Pura creatività. Dopo il “brainstorming”, si riporta ordine e disciplina tra le idee prodotte; entriamo quindi nella fase “progettuale”: diamo un ordine alle idee, applichiamo la tecnica, cerchiamo la soluzione più equilibrata tra ottimizzazione e creatività.

L’importanza del confronto prima dell’esecuzione

Il confronto e il dialogo sono passi fondamentali, tra noi del team grucciadesign. prima di tutto. Ogni progetto è la somma di diversi “soft e hard skills” che lavorano insieme con professionalità ed esperienza. Il dialogo è soprattutto con il cliente: infatti ci confrontiamo, con una prima bozza del progetto, per commentarlo assieme. Successivamente si passa “all’esecuzione”: dall’esecuzione di un progetto digitale all’ingegnerizzazione di un prodotto.

Review e release nel p.a.p.s.a di grucciadesign.

Sono le fasi finali del flusso di lavoro: prima del lancio effettivo di un progetto, vengono affinati i dettagli e aggiustate le sfumature. A questo punto il progetto ha già raggiunto la forma definitiva, ma applichiamo comunque piccoli ritocchi sempre condivisi con il cliente fino a quando il progetto ci soddisfa completamente. La fase finale è quella del lancio ufficiale, quando seduti al tavolo della meeting room stappiamo una birra commentando il risultato del nostro lavoro.

Torna in alto