
Il catalogo nell’arredamento, una storia di successo.
10.07.2020
Non chiamatelo soltanto catalogo
Il catalogo nell’arredamento è uno strumento di lavoro fondamentale. La sua realizzazione richiede conoscenze ed esperienza sia in ambito grafico che tecnico.
Il nostro studio negli anni ha acquisito un know how specifico apprezzato da clienti come Caccaro, Imperial Line e Forma 2000.
Come creare una storia di successo? Nell’era del collezionismo il catalogo da semplice strumento di vendita è diventato un pezzo di design da conservare. 1872, data di nascita del catalogo, una vita di successi e di grandi cambiamenti: da semplice elenco dI prodotti a icona di stile.
Il catalogo nell’arredamento è la sintesi di tecnica e grafica, di progettazione e design. Cartaceo o digitale, è spesso il rappresentante silenzioso dell’azienda durante le trattative commmerciali. Immagine coordinata, tone of voice adeguato e scelte grafiche infatti aiutano il cliente ad immergersi nel marchio.
Equilibrio perfetto fra tecnica e grafica
Norma tecnica e caratteristiche grafiche si incontrano, si scontrano fino a trovare un equilibrio perfetto: questa la progettazione di un catalogo. Connubio fra tecnicità ed emozione, fra razionalità e sentimento. Nel progettare un catalogo partiamo sempre dal cliente, dalla sua storia e dalla sua identità. Valutiamo con cura le scelte grafiche, l’impaginazione, i pesi, gli equilibri. Perché anche se il catalogo di oggi non è l’elenco di prodotti che è stato agli albori, deve comunque fornire informazioni commerciali.
L’importanza della tecnica
Il catalogo nell’arredamento richiede lo sviluppo di disegni tecnici che esprimano in modo chiaro gli aspetti funzionali del prodotto: questo il motivo per cui è necessario avere una conoscenza approfondita del settore. In molti casi grucciadesign. dopo il confronto con il cliente si occupa della progettazione e realizzazione grafica dei disegni e dei render che saranno poi inseriti nel catalogo. Il nostro know how ci permette di realizzare per il cliente un servizio completo.